Si è chiusa a fine febbraio la prima edizione del video-contest “Close The Tap”, organizzato da Aequilibria per promuovere la consapevolezza sul cambiamento climatico.
La partecipazione all’iniziativa è stata di portata internazionale, raccogliendo adesioni sia in Italia che all’estero: quasi la metà dei partecipanti, infatti, proviene da altri paesi.
Il concorso è stato incentrato su due temi: “Uno per tutti e tutti per uno”, per incoraggiare azioni collettive volte a smuovere la politica, e “Mangiamo il Cambiamento Climatico”, per fare luce sul forte impatto che la nostra alimentazione ha sull’ambiente. Benché siano stati presentati video per entrambe le categorie, l’interesse è stato spostato maggiormente verso il tema della mobilitazione collettiva.
I tre giudici, insieme allo Staff di Aequilibria, hanno valutato attentamente gli elaborati ed hanno quindi assegnato i seguenti premi:
1° Premio – Live Action Video: Video “Food for Thought” di David Augustin
2° Premio – Live Action Video: video “Quando Venezia si poteva ancora visitare” di Marco Ginelli
Premio speciale della giuria: Video “Organise.Earth” di Letizia Biscarini
Per la categoria Video animati, nessun video è stato selezionato come vincitore: la giuria ha considerato le opere presentate di livello non sufficiente rispetto ai criteri prefissati, sia per la qualità delle animazioni sia per la poca efficacia comunicativa.
Per scoprire di più e dare uno sguardo ai video vincitori, vai al link https://closethetap.it/edizione-2022/
Restate sintonizzati per l’Edizione 2023!