Aequilibria alla COP27 a Sharm el-Sheikh
È iniziata da pochi giorni la 27esima edizione della Conferenza per il Clima dell’UNFCCC, più comunemente conosciuta come COP (Conference of the Parties), che si terrà fino al 18 di novembre in Egitto, più precisamente a Sharm el-Sheikh. Aequilibria è pienamente presente, e il suo contribuito prende forma non solo nella presenza fisica e nella […]
Greenwashing – L’altra faccia della sostenibilità

Il greenwashing è un fenomeno sempre più diffuso, che purtroppo va di pari passo con la diffusione di azioni serie e scientificamente dimostrate per combattere la crisi climatica. Quando mancano dati certi e solide basi scientifiche, le aziende tendono a prendere delle scorciatoie, ricorrendo a pubblicità ingannevoli e a falsi claim di sostenibilità. Sono ormai […]
Grandi novità nell’Alleanza Internazionale sulla Carbon Footprint!

È di poche settimane fa la notizia dell’adesione di un nuovo membro alla Carbon Footprint International Alliance, conosciuta anche come CFIA. Il 2 settembre 2022, infatti, il programma nazionale della Thailandia, Thai Carbon Labelling scheme, ha firmato il Memorandum of Understanding (MoU) divenendo ufficialmente parte di CFIA.Questa adesione rappresenta un importante passo avanti e l’ulteriore […]
30 anni di UNFCCC: Successo o fallimento?

Nel 1992 veniva siglata a Rio la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (UNFCCC), dando il via al processo negoziale che prosegue da ormai trent’anni. È stata scritta la storia della lotta al cambiamento climatico: tra successi e fallimenti, ancora oggi i riflettori sono accesi su questo dibattito. Mercoledì 21 settembre discuteremo di […]
È stato presentato un nuovo bando che premia i laureati con tesi innovative sul cambiamento climatico

Continua l’iniziativa promossa da Aequilibria per incentivare la ricerca sul cambiamento climatico. Con questo nuovo bando, in collaborazione con l’Università di Torino, si vogliono premiare studenti e studentesse che abbiano discusso una tesi innovativa riguardante la mitigazione e l’adattamento al cambiamento climatico e la transizione climatica, in lingua italiana o inglese. Unico requisito, l’aver conseguito […]
È ONLINE la seconda edizione di Close the Tap!

È stata lanciata la seconda edizione del concorso video “Close the Tap”, organizzato da Aequilibria per promuovere la consapevolezza sui cambiamenti climatici. A partire da ora, e fino al 28 febbraio 2023, sarà possibile partecipare al concorso girando un video in linea con il concetto di quest’anno: Cambiare combustibili o cambiare mobilità? Il tema della […]
Aequilibria è Sustainability Partner di HERO Dolomites!

Nel 2022 abbiamo iniziato una collaborazione con una delle più spettacolari gare di mountain bike del pianeta. Sabato 18 giugno, campioni da ogni parte del mondo si sfideranno su e giù per le Dolomiti, nella splendida cornice della Val Gardena. Il tutto sarà accompagnato da un weekend pieno di iniziative all’insegna del rispetto dello splendido […]
Si chiude il concorso CLOSE THE TAP: ecco i video vincitori

Si è chiusa a fine febbraio la prima edizione del video-contest “Close The Tap”, organizzato da Aequilibria per promuovere la consapevolezza sul cambiamento climatico. La partecipazione all’iniziativa è stata di portata internazionale, raccogliendo adesioni sia in Italia che all’estero: quasi la metà dei partecipanti, infatti, proviene da altri paesi. Il concorso è stato incentrato su […]
Artide e Antartide mai così calde: che sta succedendo?

Non erano mai state registrate, in Antartide, simili temperature. Nelle scorse settimane sono stati raggiunti dei record fino ad ora imbattuti. In particolare, venerdì 18 marzo i numeri di diverse stazioni meteorologiche sono cresciuti vertiginosamente: nell’Antartide orientale sono state raggiunte temperature di 40ºC sopra la media, dove la stazione meteorologica di Concordia (a 3.234 metri […]
Il Consiglio dell’Unione Europea approva il CBAM, il nuovo meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere

Pochi giorni fa, il Consiglio dell’UE ha raggiunto un accordo in merito al Regolamento CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism), uno degli elementi chiave del pacchetto Fit for 55. Si tratta dello strumento innovativo proposto dalla Commissione Europea progettato per funzionare in parallelo al sistema ETS, e gradualmente sostituire l’assegnazione gratuita di quote ETS per affrontare […]