A grande richiesta torna il 18 marzo il corso di approfondimento organizzato da Aequilibria in merito all'ETS: IV fase, arrivato oramai alla sua IV edizione.
A giorni è attesa la pubblicazione dei moduli per la raccolta dati della IV fase. Lo scopo del corso è spiegare i concetti del Regolamento FAR e guidare il partecipante nella compilazione dei moduli NIMs e Piano della Metodologia di Monitoraggio (PMM). Ci sarà un focus anche sui nuovi Regolamenti MRR (Reg. 2018/2066/UE) sul monitoraggio AVR (Reg. 2018/2067/UE) sulla verifica delle emissioni.
Il corso di approfondimento sulla nuova normativa è rivolto agli operatori per trasmettere le basi tecniche e normative contenute nei nuovi documenti. Saranno esaminate, inoltre, le sfide e le opportunità legate alla IV fase, affinché i referenti delle aziende acquisiscano gli strumenti necessari per ottemperare agli obblighi tecnico/amministrativi previsti, massimizzare l’allocazione delle proprie quote di CO2 ed evitare di cadere nelle inadempienze normative.
Le nuove regole, però, pongono degli importanti momenti di sfida anche per chi è chiamato, attraverso l’audit, a definirne la conformità verso i nuovi requisiti.
Il corso, pertanto, si propone anche come aggiornamento per gli auditor del sistema ETS.
Per maggiori dettagli sul programma del corso e su come iscriversi clicca qui.