ETS & CBAM – Formazione online giovedì 13 novembre 2025

Complessità normativa, dati e nuove procedure di verifica.

L'entrata in piena operatività del CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism) dal 1° gennaio 2026 sta radicalmente ridefinendo gli obblighi di reporting e compliance per le aziende importatrici europee.

Questa nuova sfida riguarda in particolare i settori chiave quali acciaio, cemento, fertilizzanti, alluminio, idrogeno ed elettricità.

Il corso intensivo fissato giovedì 13 novembre mira a fornire gli strumenti necessari per comprendere la coesistenza tra CBMA e EU ETS e definire strategie efficaci di compliance e decarbonizzazione.

Obiettivi e contenuti chiave

Il corso offre una visione chiara e operativa per gestire il nuovo framework normativo, focalizzandosi su:

  • Coesistenza ETS/CBAM: Comprendere le principali implicazioni operative della coesistenza tra i due sistemi nei primi anni di applicazione.
  • Gestione Dati: Identificare con precisione quali dati richiedere ai fornitori extra-UE per adempiere agli obblighi.
  • Analisi Economica: Imparare a calcolare le emissioni e valutare le potenziali ricadute economiche derivanti dai certificati e dalle attività di verifica.
  • Processo di Verifica: Approfondire i requisiti e il processo di verifica richiesto dal Regolamento (UE) 2023/956.

Docente

Il corso sarà tenuto da Lucia Granini, responsabile dell’area Organizzazione di Aequilibria Srl – SB nonché Lead Assessor per Accredia per lo schema ETS GHG e MRV Shipping, che guiderà le persone partecipanti a fare chiarezza su tutti gli aspetti operativi e normativi.


Scadenza iscrizioni: 6 novembre!

Consulta la nostra pagina dedicata per il programma completo e per prenotare il tuo posto.

Non perdere questa occasione per acquisire competenze pratiche e aggiornate sulla compliance CBAM.
Share
Share on linkedin
Share on twitter
Share on facebook

Ricevi le News via email per restare aggiornato sulle tematiche di Normativa Ambientale, Cambiamento Climatico, Sostenibilità e su tutte le nostre attività istituzionali e formative.

Iscriviti alla Newsletter Aequilibria

Aequilibria utilizzerà i dati forniti per l’invio della propria newsletter. Cliccando sul pulsante ISCRIVITI si accetta il trattamento dati in accordo all’informativa sulla privacy e al regolamento GDPR.

Bell_
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.