Gli standard ISO sul carbon accounting disponibili gratuitamente

Condividi il nostro appello per rendere gli standard ISO sul carbon accounting liberamente accessibili Una notizia importante sta emergendo dal mondo della normazione internazionale. Durante i recenti incontri a Parigi, un gruppo di esperti dei gruppi di lavoro dell’ISO – International Organization for Standardization – ha lanciato un appello che potrebbe segnare una svolta nella lotta al […]

UNI PdR 125: Parità di Genere come opportunità per le aziende

Il boom di certificazioni UNI/PdR 125:2022 è un segnale estremamente positivo e incoraggiante. Le aziende stanno comprendendo, sempre più, che investire nella Parità di genere rappresenta un fattore che impatta direttamente sui risultati aziendali, sulla performance, sulla competitività e sulla soddisfazione del personale, favorendo allo stesso tempo l’inclusione, l’innovazione e la sostenibilità a lungo termine. […]

È online il nuovo sito “Tesi per il clima”

Da mesi Aequilibria promuove e finanzia varie iniziative in collaborazione con alcune prestigiose università italiane per l’assegnazione di premi per tesi di laurea.  Il contributo che offriamo vuole riconoscere l’impegno degli studenti che decidono di affrontare il tema della crisi climatica tramite lo studio e la ricerca. I premi sono infatti dedicati a tesi innovative […]

Un nuovo volto per Carbon Footprint Italy

Carbon Footprint Italy (CFI) cambia veste… ma non sostanza!È da poco online la nuova piattaforma che ospita CFI, il Programme operator italiano dedicato a comunicare i risultati della quantificazione delle emissioni di gas a effetto serra (GHG) di prodotti e organizzazioni, e delle loro riduzioni. Il nuovo sito, dalla veste più fresca, si presenta più […]

Aequilibria alla COP27 a Sharm el-Sheikh

È iniziata da pochi giorni la 27esima edizione della Conferenza per il Clima dell’UNFCCC, più comunemente conosciuta come COP (Conference of the Parties), che si terrà fino al 18 di novembre in Egitto, più precisamente a Sharm el-Sheikh. Aequilibria è pienamente presente, e il suo contribuito prende forma non solo nella presenza fisica e nella […]

Greenwashing – L’altra faccia della sostenibilità

Il greenwashing è un fenomeno sempre più diffuso, che purtroppo va di pari passo con la diffusione di azioni serie e scientificamente dimostrate per combattere la crisi climatica. Quando mancano dati certi e solide basi scientifiche, le aziende tendono a prendere delle scorciatoie, ricorrendo a pubblicità ingannevoli e a falsi claim di sostenibilità. Sono ormai […]

Grandi novità nell’Alleanza Internazionale sulla Carbon Footprint!

È di poche settimane fa la notizia dell’adesione di un nuovo membro alla Carbon Footprint International Alliance, conosciuta anche come CFIA. Il 2 settembre 2022, infatti, il programma nazionale della Thailandia, Thai Carbon Labelling scheme, ha firmato il Memorandum of Understanding (MoU) divenendo ufficialmente parte di CFIA.Questa adesione rappresenta un importante passo avanti e l’ulteriore […]

30 anni di UNFCCC: Successo o fallimento?

Nel 1992 veniva siglata a Rio la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (UNFCCC), dando il via al processo negoziale che prosegue da ormai trent’anni. È stata scritta la storia della lotta al cambiamento climatico: tra successi e fallimenti, ancora oggi i riflettori sono accesi su questo dibattito. Mercoledì 21 settembre discuteremo di […]

È stato presentato un nuovo bando che premia i laureati con tesi innovative sul cambiamento climatico

Continua l’iniziativa promossa da Aequilibria per incentivare la ricerca sul cambiamento climatico. Con questo nuovo bando, in collaborazione con l’Università di Torino, si vogliono premiare studenti e studentesse che abbiano discusso una tesi innovativa riguardante la mitigazione e l’adattamento al cambiamento climatico e la transizione climatica, in lingua italiana o inglese. Unico requisito, l’aver conseguito […]