Gli standard ISO sul carbon accounting disponibili gratuitamente

Condividi il nostro appello per rendere gli standard ISO sul carbon accounting liberamente accessibili Una notizia importante sta emergendo dal mondo della normazione internazionale. Durante i recenti incontri a Parigi, un gruppo di esperti dei gruppi di lavoro dell’ISO – International Organization for Standardization – ha lanciato un appello che potrebbe segnare una svolta nella lotta al […]
92° Tea Corner “La Clinica Popolare Azadî di Padova: uno spazio di cura e ascolto per chiunque”

La Clinica Popolare Azadî è uno spazio di cura e ascolto autogestito dove chiunque può ricevere assistenza, indipendentemente da documenti, possibilità economiche o condizione sociale.
Dialoghi sul clima – Rassegna di eventi per discutere di tematiche cruciali legate al cambiamento climatico

Dialoghi sul clima, rassegna di eventi per discutere di tematiche cruciali legate al cambiamento climatico, proponendo esempi di successo e buone pratiche col fine di costruire un dialogo costruttivo e stimolare l’applicazione di soluzioni concrete.
90° Tea Corner: “La PdR 88 come accertare il contenuto di riciclato e/o recuperato e/o sottoprodotto nei prodotti“

Si ricorda il 90° appuntamento con il Tea Corner “La PdR 88: come accertare il contenuto di riciclato e/o recuperato e/o sottoprodotto nei prodotti”, che si terrà il 17 febbraio 2025 alle ore 17:00 (durata 30 minuti). La UNI PdR 88 è una delle certificazioni accettate dai CAM (Criteri Ambientali Minimi), emanati dal Ministero dell’Ambiente […]
89° Tea Corner: la certificazione dei Servizi Ecosistemici e della biodiversità

Si ricorda l’89° appuntamento con il Tea Corner “La certificazione dei Servizi Ecosistemici e della biodiversità: nuovi schemi e strumenti di valutazione a supporto della sostenibilità”, che si terrà il 20 gennaio 2025 alle ore 17:00 (durata 30 minuti). Negli ultimi anni, sono stati sviluppati nuovi schemi di certificazione che mirano a valorizzare i servizi […]
88° Tea Corner: l’industria 5.0 come opportunità di accelerazione di innovazione sostenibile

Si ricorda l’88° appuntamento con il Tea Corner, che si terrà il 3 dicembre 2024 alle ore 17:00 (durata 30 minuti). Il Decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19 ha istituito il nuovo Piano Transizione 5.0, introducendo un credito d’imposta per le imprese che effettuano nuovi investimenti, a decorrere dal 1° gennaio 2024 e fino al […]
87° Tea Corner in diretta dalla COP 29: ultimi aggiornamenti in diretta da Baku

Si ricorda l’87° appuntamento con il Tea Corner, che si terrà il 19 novembre 2024 alle ore 17:00 (durata 30 minuti). Dall’11 al 22 novembre la capitale dell’Azerbaijan, Baku, ospiterà la COP 29, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.Questo appuntamento è fondamentale per restare in corsa per raggiungere gli obiettivi a lungo termine in linea con […]
86° Tea Corner: il nuovo ETS 2, un’ulteriore evoluzione verso gli obiettivi del Green Deal

Si ricorda l’86° appuntamento con il Tea Corner, che si terrà il 14 ottobre 2024 alle ore 17:00 (durata 30 minuti). Questo appuntamento sarà l’opportunità di approfondire il tema del nuovo ETS 2 direttamente dalla voce di Lucia Granini, responsabile ETS di Aequilibria Srl-SB. Per poter partecipare gratuitamente, iscriviti qui!
Preparati all’ETS 2 – Consulenza e Formazione Specializzate

Il sistema europeo di scambio di quote di emissioni (EU ETS) è lo strumento cogente cardine della politica climatica dell’UE, introdotto dalla Direttiva 2003/87/CE. L’EU ETS promuove la riduzione delle emissioni GHG attraverso un sistema “cap and trade”. L’ETS è stato recentemente modificato per rafforzare l’impegno europeo nel raggiungimento degli obiettivi del Green Deal, la […]
85° Tea Corner: “La CSRD e gli ESRS settoriali: oltre la compliance, un’opportunità di business”

Si ricorda l’85° appuntamento del Tea Corner del 17 settembre 2024 alle ore 17:00. Questo appuntamento sarà l’opportunità di approfondire il tema degli ESRS settoriali, direttamente dalla voce di Stefano Maneri, che si è occupato in EFRAG dello sviluppo di ESRS settoriali. Per poter partecipare gratuitamente, iscriviti qui.