88° Tea Corner: l’industria 5.0 come opportunità di accelerazione di innovazione sostenibile

Si ricorda l'88° appuntamento con il Tea Corner, che si terrà il 3 dicembre 2024 alle ore 17:00 (durata 30 minuti).

Il Decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19 ha istituito il nuovo Piano Transizione 5.0, introducendo un credito d’imposta per le imprese che effettuano nuovi investimenti, a decorrere dal 1° gennaio 2024 e fino al 31 dicembre 2025, nell’ambito di progetti di innovazione che comportano una riduzione dei consumi energetici della struttura produttiva o dei processi interessati dall’investimento.

Tuttavia, i criteri e i requisiti stabiliti dal Decreto della 5.0 non sono esenti da criticità che possono vanificare alcune casistiche di progetti ed investimenti come non elegibili per l’accesso al credito d’imposta. Pertanto, è fondamentale comprendere, con l’aiuto di esperti, i casi concreti di successo, i quali hanno rappresentato un’opportunità importante per le aziende che li hanno realizzati, dai casi di insuccesso, per individuare gli aspetti critici rispetto ai requisiti della 5.0.

Il Tea Corner sarà l’occasione per approfondire le opportunità, le criticità e casi concreti di Industria 5.0, direttamente dalla voce di Loredana Reniero, Cofounder e Business Developer di STEP Srl-SB.

Consulta la pagina sul nostro sito per avere maggiori informazioni.
Per poter partecipare gratuitamente, è necessario iscriversi qui!

Share
Share on linkedin
Share on twitter
Share on facebook

Ricevi le News via email per restare aggiornato sulle tematiche di Normativa Ambientale, Cambiamento Climatico, Sostenibilità e su tutte le nostre attività istituzionali e formative.

Iscriviti alla Newsletter Aequilibria

Aequilibria utilizzerà i dati forniti per l’invio della propria newsletter. Cliccando sul pulsante ISCRIVITI si accetta il trattamento dati in accordo all’informativa sulla privacy e al regolamento GDPR.

Bell_
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.