ETS & CBAM – Formazione online giovedì 13 novembre 2025

Mani di una persona che stanno scrivendo su un foglio.

Complessità normativa, dati e nuove procedure di verifica. L’entrata in piena operatività del CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism) dal 1° gennaio 2026 sta radicalmente ridefinendo gli obblighi di reporting e compliance per le aziende importatrici europee. Questa nuova sfida riguarda in particolare i settori chiave quali acciaio, cemento, fertilizzanti, alluminio, idrogeno ed elettricità. Il corso […]

Seminario online: “Il punto sulla CSRD” – Aequilibria incontra Accredia e DNV

CSRD: cosa cambia e come prepararsi? Con il supporto tecnico di Accredia e DNV, martedì 4 novembre avremmo approfondiremo le recenti novità in merito alla direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) che ha introdotto l’obbligo di rendicontazione per molte aziende, prevedendo criteri più rigorosi e controlli più severi. Passare dalla teoria alla conformità operativa richiede […]

98° Tea Corner: “Una tesi per valutare le politiche climatiche”

Si ricorda il 98° appuntamento con il Tea Corner, un appuntamento online gratuito dedicato al clima e alla sostenibilità. Avremo il piacere di ospitare Martina Mantovani, vincitrice del nostro bando Tesi per il Clima, realizzato in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia. La sua ricerca magistrale, A composite assessment of the stringency of national […]

Corso online “Inventari GHG” – Martedì 21 ottobre 2025

Conoscere le emissioni di gas a effetto serra generate dalla propria organizzazione è il primo passo per gestirle in modo efficace e guidare strategie di riduzione concrete. Il 21 ottobre 2025, Aequilibria propone il corso “Inventari GHG”, un’opportunità unica per approfondire la metodologia internazionale per sviluppare un inventario completo delle emissioni a livello organizzativo. Cosa […]

97° Tea Corner: “La Giustizia Climatica in Italia: ENI può essere processata”

Si ricorda il 97° appuntamento con il Tea Corner, fissato per lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in cui approfondiremo l’impatto della recente sentenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione che ha dato ragione a Greenpeace Italia, ReCommon e 12 cittadinə contro ENI. Per la prima volta in Italia, è stato chiarito che i giudici […]

Dalla rassegna Dialoghi sul clima: “Ruolo dell’energia per la transizione climatica”

Dalla nostra rassegna Dialoghi sul clima, un nuovo appuntamento per riflettere insieme su un tema centrale: l’energia come leva concreta nella lotta al cambiamento climatico. Lunedì 22 settembre ti aspettiamo a Padova per un confronto aperto sul ruolo dell’energia nell’affrontare il cambiamento climatico, a livello locale e globale. Partecipare a questo evento ti permetterà di […]

Aequilibria alla Milano Green Week 2025

Siamo entusiastə di condividere i nostri eventi all’edizione 2025 della Milano Green Week! Dietro l’immagine di una città sempre più internazionale, Milano è fatta anche di quartieri, associazioni, attivismo, cura del territorio, giardini e orti condivisi.In un periodo storico segnato dalla crisi climatica e ambientale, la collaborazione tra Amministrazione e cittadinanza è lo strumento fondamentale […]

95° Tea Corner: “Libero accesso agli standards ISO per il carbon accounting”

Si ricorda il 95° appuntamento con il Tea Corner, fissato per il 22 luglio alle ore 17:00, in cui ritorneremo su una tematica molto importante per noi: la possibilità di rendere gli standard ISO sul carbon accounting accessibili gratuitamente. Per poter sensibilizzare su questa tematica e rendere questi standard liberamente accessibili e disponibili, è stata […]